Romanzi storici WLM su Amazon Kindle

Romanzi storici WLM su Amazon Kindle. 4 bei romanzi storici, due medievali e due ottocenteschi, per una lettura avvincente e interessante. Vicende meno note si intrecciano con la Storia e con la fantasia, nell’intenzione di interpretare con la maggiore approssimazione le epoche e il pensiero delle genti che le hanno vissute.

Clicca su ogni copertina o su ogni titolo per raggiungere la corrispondente pagina su Amazon. WLM Edizioni ti augura una piacevole lettura.

Romanzi storici WLM su Amazon Kindle 11

Petra Rubea di Pio Bianchini (disponibile anche in seconda edizione)

Romanzo storico. Un medioevo crudele e spietato, un paesaggio selvaggio e rigoglioso, una vera è propria saga ricca di colpi di scena, vede questo romanzo storico coinvolgere un’umanità molteplice e variegata di servi, religiosi, soldati, ancelle, balie e contadini, nelle lotte per il predominio che vedono contrapposte le famiglie ghibelline dei Montefeltro di Urbino, Petra Rubea (oggi Pietrarubbia) e San Leo alla famiglia guelfa dei Malatesta di Rimini.

Romanzi storici WLM su Amazon Kindle 13

Civitas Invicta di Vito Tricarico

Romanzo storico. Un affascinante affresco della Puglia medievale nell’epoca angioina, storie di uomini e donne che si sono prodigati nella difesa della propria città. Problemi religiosi, razzie, assedi di borghi e castelli, eroi e spietati mercenari, leggende raccontate da menestrelli…

Romanzi storici WLM su Amazon Kindle 15

La visita di Franco Cadenasso

Un romanzo storico dalla trama intricata che lascia il gusto della suspense fino in fondo, ripercorre il Risorgimento italiano dai moti del’48 all’Unità d’Italia e il brigantaggio: al centro l’incontro tra il pittore Silvestro Lega e un’affascinante donna ammantata di rosso, raffigurata nel dipinto intitolato La visita. Il giovane Guglielmo Romani è volontario nelle imprese di Garibaldi…

Romanzi storici WLM su Amazon Kindle 17

Le figlie di Giulia di Massimo Battaglio

Romanzo storico. 1848, un affascinante spaccato della società ottocentesca sabauda che sta entrando nella modernità in questo romanzo storico. Ha come protagonista Lina, una ragazza ingenua vittima di una realtà crudele. Le figlie di Giulia racconta la questione femminile dell’epoca attraverso la vita della Marchesa Giulia Colbert, coniugata Falletti di Barolo, donna dal carattere forte, indipendente, emancipata, dedita alla beneficenza ma anche imprenditrice. Incombe la prima guerra d’indipendenza…