Civitas Invicta

5,00

Romanzo storico medievale. Un affascinante affresco della Puglia nell’epoca angioina, storie di uomini e donne che si sono prodigati nella difesa della propria città. Problemi religiosi, razzie, assedi di borghi e castelli, eroi e spietati mercenari, leggende raccontate da menestrelli…

Disponibilità: 15 disponibili

EAN: 9788897382621 COD: 10726 Categoria: Tag: ,

Romanzo storico medievale. Edizione speciale.

Civitas Invicta, romanzo storico, è il racconto del tentativo di due comunità pugliesi, Palium e Butuntum, di salvare la propria gente e la propria città dalle conseguenze della guerra di successione angioina al Regno di Napoli, dopo la morte di re Roberto. La legittima erede, Giovanna D’Angiò, rimasta vedova del cugino Andrea, duca di Calabria, in conseguenza di una congiura di palazzo, sposa il cugino Luigi d’Angiò, principe di Taranto. Nel 1349 è rientrata da poco in possesso del suo regno, occupato dall’ex cognato, Luigi re d’Ungheria, le cui truppe resistono in Puglia comandate dal fratello minore Stefano, voivoda di Transilvania. Sotto la guida di Niccolò Acciaiuoli, assoldato Giovanni Pipino, palatino di Altamura, si tenta di espellere gli invasori. A complicare la situazione, le due comunità parteggiano per le due opposte fazioni. I giovani di entrambe le città, partecipanti a milizie cittadine, si dimostreranno protagonisti nei due assedi alle rispettive città e i veri artefici della soluzione…

 

Le trombe avevano squillato, le campane della Chiesa Madre avevano fatto sentire i loro secchi rintocchi. Era l’ora annunciata, l’ora in cui tutti dovevano essere pronti e rispondere con la massima disponibilità, senza remore, senza paura, confidando nelle armi per la propria salvezza e affidando l’anima a Dio se fosse giunta l’ora fatale.

La giovanissima Palma, fissata sulle mura la lancia dell’Erculea Proles, in modo che fosse visibile dall’esterno sovrastando gli assedianti, si era armata di arco e frecce e partecipava attivamente alla difesa…

Brand

Vito Tricarico

Vito Tricarico Vito Tricarico, narratore e poeta, appassionato di storia, è nato a Palo del Colle (BA) il 4 settembre 1948. Ha lavorato in Germania presso un’azienda automobilistica, in Francia presso un’agenzia doganale e in alcune città italiane per un’azienda nazionale. Attualmente vive e lavora a Palo del Colle, ove inizia il suo percorso artistico-letterario nel 2010. Nel 2011 esordisce con Una storia palese, un po’ cronaca e un po’ romanzo. Nell’anno seguente pubblica il romanzo Erculea proles (Cultura Fresca). Vincitore del Concorso Il Cavaliere nel 2013, pubblica Cavalieri e vergini guerriere (Vitale) una raccolta di racconti e poesie. Seguono Itinerari alla riscoperta di Palo del Colle (Favia) nel 2017 e All’ombr’ du Spiaun, poesie in dialetto, nel 2018. Molte poesie e diversi racconti sono pubblicati in antologie in conseguenza della classificazione in concorsi letterari. In particolare vince nel 2017 e nel 2018 il Premio Cultora, nel 2019 e nel 2020 il Concorso Racconti pugliesi. Nel 2019 con l’inedito Civitas Invicta vince il Premio Il Romanzo Storico, pubblicato nel 2020 da WLM. Nel 2023 esce una edizione speciale dello stesso romanzo.

Ti potrebbe interessare…