Romanzo d’amore.
Dubbio da cinque lettere: sesso o amore?
Matteo Brusco, cinquantenne avvocato di successo a Milano, ha seri problemi: beve, si droga, è dipendente dal sesso. Non conosce l’amore, quello con la A maiuscola anche se convive con Elisa, una bionda con la quale ha due figli che studiano all’estero. Matteo è malato di anedonia, un disturbo psicologico che non gli fa apprezzare nulla fino in fondo. Ha un amico psichiatra, ma ai suoi consigli preferisce quelli di un altro amico: Jack Daniel’s. Una sera, causa un incontro di lavoro, conosce Gaia: i suoi occhi neri e profondi gli sconvolgono l’animo. Pochi giorni dopo, una sua cliente muore in circostanze misteriose e il romanzo si tinge di giallo e di colpi di scena. Andrea Mattioli ci propone il racconto intimistico e sconvolgente, dal ritmo serrato, della caduta agli inferi di Matteo, stereotipo del lombardo d’oggi, dove l’Amore sembra l’unico appiglio per l’inizio di una risalita e una possibilità di redenzione.
wlmedizioni –
Recensione della Redazione del romanzo GAIA E IL MONDO DI LA’ di Andrea Mattioli sunta dal blog RecensioneLibro.it Ottobre 2020
C’è un’analisi ben fatta della condizione psicologica del protagonista, la scrittura è interessante, ci sono frasi ricercate e un’idea ben delineata della trama. La speranza, così come lo sconforto, sono i due sentimenti che maggiormente si ritrovano nelle pagine di Gaia e il mondo di là. […]