Romanzo d’amore. Romanzo psicologico
La passione come via di conoscenza: così potrebbe intitolarsi questa storia, ambientata tra i ritmi frenetici di Milano e la abitudinarietà, sedentaria e tradizionale, di un paesino della Valcuvia, tra gli spazi e il respiro di Parigi e il ricordo del clima inquieto della Bologna degli ultimi anni ’70. La passione che caratterizza un’avventura amorosa può essere vissuta come semplice espediente vitalizzante, oppure far incuriosire dell’altro, della relazione, del proprio modo di stare al mondo, diventando l’occasione per rivisitare le proprie scelte. O la propria rinuncia a scegliere. Al contrario, una familiarità cui ci si è assuefatti può velare lo sguardo, illudere di conoscersi, indurre a sviste o far precipitare in tranelli relazionali dalle drammatiche conseguenze.
wlmedizioni –
Recensione della Redazione del romanzo OMISSIONI di Emma Luciani sunta dal blog RecensioniLibri.org 11 Aprile 2019
[…] Omissioni di Emma Luciani è un romanzo drammatico, ma anche romantico, introspettivo e psicologico. Un testo che mira ad affrontare i problemi della relazione di coppia dall’interno. […]
In Omissioni l’autrice va incontro a un obiettivo ben preciso, ossia quello di descrivere una relazione di coppia dal punto di vista di lui e da quello di lei, affrontando altresì il tema delle prevedibilità o imprevedibilità della violenza all’interno delle coppie. […]
Omissioni è la lettura ideale per i nati negli anni Cinquanta e Sessanta, dato che questi lettori avranno modo di ritrovarsi molto nella storia raccontata, negli eventi di quei periodi, nonché nell’atmosfera sociale abilmente riprodotta dalla Luciani. Tuttavia, si rivolge anche ai più giovani e a tutti coloro che stanno vivendo delle relazioni difficili, per capire e scegliere.
E, ancora, è il romanzo giusto per porre l’attenzione alla passione intesa come possibile strada di conoscenza e per riflettere sui tranelli che possono derivare dal dare per scontate le forme tradizionali di amore, la convivenza e la famiglia.
wlmedizioni –
Recensione della Redazione del romanzo OMISSIONI di Emma Luciani sunta dal quotidiano online Il Patto Sociale.it 28 Settembre 2018
[…] I protagonisti sono, ognuno a suo modo, legati a tradizioni e abitudini che impediscono loro di compiere scelte leali e soprattutto di analizzare le cause della loro insoddisfazione, così come della insanità delle loro relazioni. La vita a volte costringe, sia pur dolorosamente, ad aprire gli occhi e a non lasciare decidere al caso. La storia si presta a riflessioni sul cambiamento dell’idea di coppia e di famiglia, e sulla libertà e consapevolezza conquistata dalle donne dagli anni ’70 ad oggi.