L’erba dei Vandali

5,00

Un romanzo di fantascienza ma anche un giallo. Mentre la trama distopica tende a ripetersi e a consolidare alcuni concetti già introdotti, quella gialla si infittisce sempre di più, mostrando al lettore che la soluzione del caso è ben lungi dall’essere trovata.

 

 

Disponibilità: 13 disponibili

EAN: 9788897382379 COD: 198 Categoria: Tag: , ,
Romanzo di fantascienza, romanzo distopico

L’individuo che si conformerà completamente alla società in cui vive, sarà un individuo felice in quanto le sue aspettative saranno sempre soddisfatte.

Nella Torino del prossimo futuro, dominata da un conformismo non solo consigliato ma quasi imposto, il commissario Vera Clot viene incaricato di una delicata indagine, in seguito alla scomparsa di un professionista che ha legami con il governo. In un deprimente scenario, sociale ed economico, operano vari gruppi politici antagonisti che trovano motivo e ispirazione per aspri scontri. La protagonista, aiutata da una ispettrice, l’amica Jessica, e da uno studente di teologia, Ugo, nell’arco di alcuni giorni dovrà risolvere una serie di enigmi per dipanare una contorta vicenda che si snoda fra un passato dimenticato e un presente alle prese con irrisolti problemi energetici e ambientali. Il lettore verrà trasportato in un viaggio fantastico, toccando idealmente alcuni dei siti artistici più affascinati e noti della città e del suo circondario. Il finale, assolutamente imprevedibile, sarà fonte di riflessione.

ASCOLTA L’AUDIOLIBRO DEL PRIMO CAPITOLO!

 

Prezzo di copertina

€ 19,00

In copertina

Slanci scheletrici, opera grafica di Alessandro Poma, collezione privata.

Pagine

284

Lingua

Italiano

Genere letterario

fantascienza, fantasy

Ambientazione

Torino

Brand

Mauro Poma

Mauro Poma Mauro Poma nasce nel 1960. Sposato e con due figli vive a Torino e lavora in un’industria metalmeccanica nella prima cintura della città. Nel 2006 ha conseguito una laurea di primo livello in Ingegneria aerospaziale. Amante del giardinaggio, della lettura e della scrittura, nel tempo libero scrive testi per il teatro. Sin dagli anni 90 partecipa con racconti e romanzi inediti a concorsi letterari, spesso nell’ambito della letteratura di fantascienza, dei quali risulta talvolta finalista. L’erba dei Vandali (WLM 2018) è il suo primo romanzo edito.

2 recensioni per L’erba dei Vandali

  1. wlmedizioni

    Recensione di Gioia Giusti del romanzo L’ERBA DEI VANDALI di Mauro Poma sunta dal blog Peace and Joy 06/03/2021

    […] nel 2051 è stato cancellato il concetto di storicità per minare la capacità di giudizio critico delle masse, così la storia diventa il simbolo della ribellione, di una resistenza tanto fisica quanto intellettuale.

    Sono proprio le ragnatele di indizi che collegano la storia al presente a rendere la trama appassionante, intrisa di continui misteri ed esoterismi che fanno tenere il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Il lettore viene continuamente sfidato in giochi di logica e di intuito ed è forte la tentazione di tornare a ricercare indizi nelle pagine già lette. Nessun dettaglio è superfluo, nessuna incoerenza è casuale, il lettore non è uno spettatore passivo ma si sente coinvolto come fosse anche lui uno dei personaggi principali.

    […] Lo stile di scrittura è ricco, pittorico, ma senza essere retorico, così che sia sempre la parola ad essere al servizio della trama e mai viceversa.[…] L’ironia dell’autore fa sorridere amaramente mentre pone quesiti etici e filosofici di grande spessore. […]

    Un romanzo assolutamente consigliato per tutte le età che può essere letto a vari livelli: come un libro di intrattenimento, come un rebus o come una critica costruttiva alla società occidentale.

  2. wlmedizioni

    Recensione del romanzo L’ERBA DEI VANDALI di Mauro Poma 05 Giugno 2018 sunta dal blog Leggo Quando Voglio

    L’erba dei Vandali di Mauro Poma è un romanzo ambientato nella Torino del 2051, al suo interno troviamo tutte le caratteristiche del romanzo distopico ma anche un’indagine misteriosa e di difficile risoluzione tipica del giallo. È proprio negli elementi tipici dei due generi che L’erba dei vandali risplende particolarmente: il messaggio lanciato grazie alla distopia e la struttura delle indagini sono le colonne portanti del libro. La distopia verte principalmente sul concetto di conformismo: […] Nello svolgimento vengono introdotti nuovi personaggi e approfonditi i legami tra alcuni dei protagonisti. Mentre la trama distopica tende a ripetersi e a consolidare alcuni concetti già introdotti, quella gialla si infittisce sempre di più, mostrando al lettore che la soluzione del caso è ben lungi dall’essere trovata. […] L’ambientazione è ben costruita: sono numerosi i riferimenti alla Torino del giorno d’oggi e a tutto ciò che, invece, è cambiato a causa di cambiamenti climatici, diminuzione della popolazione e altri accadimenti raccontati all’interno del romanzo. […]

Aggiungi una recensione