L’omicidio Bauer

13,51

Un romanzo poliziesco dalla trama appetibile già alle prime righe. Quando si pensa di avere ormai compreso perfettamente la situazione nuovi colpi di scena irrompono a complicare ulteriormente la storia.

 

Esaurito

Romanzo poliziesco

«Sembrava calmo, tranquillo. Ma nei suoi occhi bruciava l’inferno.»

Bauer è un fotografo di 94 anni che, durante la seconda guerra mondiale, ha seguito l’avanzata delle truppe tedesche in Unione Sovietica. Di quella tragedia conserva un archivio, che adesso vuole rendere pubblico. La scomparsa di Raisa, una badante ucraina unita a Bauer da una relazione non bene definita, è un caso affidato all’ispettore Ferrari della Squadra Mobile della Questura di Bologna. Viene rinvenuto il corpo di un uomo. A sovrintendere alle indagini, quale PM, un’affascinante giovane donna. Il mistero s’infittisce quando nel quadro delle indagini appaiono elementi di servizi segreti stranieri. Ferrari attraverserà l’Italia per recarsi in Sicilia dove il supporto del RIS dei Carabinieri lo aiuterà a districare la matassa attorno a morti assurde. In questo giallo-poliziesco dai tratti noir, Daniele Torquati ci immerge in una lettura dalla quale è difficile staccare gli occhi. Una giuria di qualità e una giuria popolare lo hanno voluto vincitore al Premio Giallo Indipendente 2017, sezione inediti.

Prezzo di copertina

€ 15,90

In copertina

La ricerca della soluzione, opera fotografica di Daniele Torquati, collezione privata.

Pagine

172

Lingua

Italiano

Genere letterario

giallo, noir, poliziesco

Ambientazione

Bologna, Granarolo, Kiev, Nordhausen, Messina, Palermo, Pisa, Grosseto

Brand

Daniele Torquati

Daniele Torquati Daniele Torquati ha lavorato in radio per tutti gli anni 90. Scrittore, attore, sceneggiatore, regista e videomaker dagli anni 80. Tra il 1995 e il 2009 ha realizzato 25 cortometraggi: ha partecipato a esperienze sperimentali con il festival A corto di cinema ad Aosta e a Lucca; è particolarmente affezionato alle commedie Un tifoso pisano a Livorno (2006) e Wotto Wotto (2004); nel 2006 è insignito del premio speciale Fratelli Taviani al Festival Racconti Toscani per il documentario Stesso luogo, ritratto; nel 2007 ha vinto il premio miglior regia al Joe D’Amato Horror Festival con il corto drammatico La forma indistinta. Ha iniziato a scrivere racconti e romanzi giallo-polizieschi nel 2007, con partecipazione a numerosi concorsi letterari nazionali. Racconti sono pubblicati nelle antologie dei finalisti a diversi festival. Nel 2012 ottiene il 3° premio al concorso Delitto d'Autore con il romanzo inedito Nadar. Nel 2016 il 1° premio inediti allo stesso concorso con il romanzo Foglie nere. Nel 2017 vince il 1° premio con il romanzo inedito L'omicidio Bauer (WLM 2017) al Premio Giallo Indipendente.

1 recensione per L’omicidio Bauer

  1. wlmedizioni

    Recensione del romanzo L’OMICIDIO BAUER di Daniele Torquati sunta dal blog Leggo Quando Voglio 02 Novembre 2017

    […] la trama è appetibile sin dalle prime righe e, anche quando si avrà un quadro più completo del caso da risolvere, rimarrà intrigante e foriera di molti dubbi.
    È con lo svolgimento, però, che l’autore ci fa capire la complessità della sua storia; ci sono molti personaggi coinvolti, diversi luoghi di indagine e differenti piste da seguire. Quando si pensa di avere ormai compreso perfettamente la situazione nuovi colpi di scena irrompono a complicare ulteriormente la storia.

Aggiungi una recensione