Storie del putagè – Sapori piemontesi da Agnolotti a Zabaione – Vol. III

2,50

Cucina italiana, cucina tradizionale piemontese, ricette. Volume III: formaggi, dessert, dolci e altro.

 

Disponibilità: 49 disponibili

EAN: 9788897382300 COD: 211 Categoria: Tag: , ,
Cucina italiana, cucina tradizionale piemontese, Volume III: formaggi, dessert, dolci e altro.

Dagli agnolotti allo zabaione, dalle salse ai digestivi passando per antipasti freddi e caldi, pasta e risotti, minestre, lessi, umidi, arrosti, pesce, secondi di uova o di verdura, formaggi, dolci, pane e vini. Una carrellata di trecentotrentatrè articoli, tra piatti e prodotti tipici, cibi antichissimi e rielaborazioni moderne, memorie di cucina contadina, virtuosismi dell’economia domestica borghese e magia delle tavole dei re.

L’esposizione discorsiva e piacevole delle ricette, piena di notizie curiose, aneddoti familiari e riferimenti colti, non diminuisce il contenuto scientifico dell’opera, in cui ogni ricetta viene presentata nel suo contesto storico e geografico, guidando il lettore a riproporla con mezzi e strumenti attuali.

Il putagè, la cucina economica a legna di ottocentesca invenzione, ancora presente in tutte le case delle nostre nonne, è immagine evocativa di un passato recente, di una memoria viva e priva di accenti nostalgici e mitologici, che invita alla pazienza e alla scienza necessarie in cucina.

Prezzo di copertina

€ 10,00

In copertina

Piemontesi verdi fritti, acquarello di Massimo Battaglio, collezione privata.

Pagine

136

Lingua

Italiano

Genere letterario

cucina, gastronomia

Ambientazione

Piemonte

Brand

Massimo Battaglio

Massimo Battaglio Massimo Battaglio è nato a Torino nel 1965. Laureato in architettura nel 1992, vive e lavora a Mirafiori, alternando l’attività strettamente professionale, con la pittura, la scrittura e la passione per la cucina. Autore di numerose monografie su edifici storici del Piemonte, con WLM ha pubblicato, nel 2011, il volume Amori Urbani, un po’ raccolta, un po’ guida turistica, dove ogni racconto d’amore è corredato da illustrazioni dell’autore e note storiche. Nel 2015 pubblica per WLM, con gran successo, Storie del putagè, un’opera di cucina tradizionale piemontese in 3 volumi, frutto di un’accurata ricerca storica e completa di immagini d’epoca. Con il romanzo storico Le figlie di Giulia (WLM 2016), torna alla narrativa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storie del putagè – Sapori piemontesi da Agnolotti a Zabaione – Vol. III”