I Cinque Doni. La Chiamata

3,00

High fantasy. Un romanzo dove si scontrano le forze del bene e del male, queste ultime rappresentate da streghe e maghi.

 

Disponibilità: 22 disponibili

EAN: 9788897382201 COD: 231 Categoria: Tag:
High fantasy

“Il Chiamato verrà e la Creazione sarà sconvolta.
Porterà in sé l’anima dei Cinque
e nulla sarà impossibile alla sua mano.
Ma molte lacrime verserà il Sommo
che reggerà la Torre in quei giorni
Perché quando non resterà più pietra su pietra
l’umanità vagherà sola
nell’oscurità del non-senso.
Allora al Chiamato sarà tolto tutto ciò che gli è stato dato
ed annienterà la sua vita
nell’altruismo e nella dedizione
fin quando l’Amore resterà come ultima parola.”

“Quando i figli dell’Unico litigarono, bambina mia, tutto cambiò. Erano cinque, come le dita della Sua mano, e lo avevano aiutato a plasmare la Creazione, ma nel giorno in cui si separarono, il Devrock, il male, fino ad allora tenuto a bada dall’amore dell’Unico, fu libero di operare malvagità come era nella sua natura. Allora i Cinque, pentiti per ciò che avevano causato, pur non volendo più avere a che fare l’uno con l’altro, scelsero tra gli esseri umani alcuni a cui concedere i Doni, secondo la loro sfera di competenza.
I Chiamati, investiti del compito di contrastare il Devrok, costituirono un baluardo, l’Ascensus, che difendesse la Creazione dagli attacchi delle streghe, serve del male, che da quel giorno non hanno più potuto prevalere.
Ma c’è una profezia. Eppure, sebbene tutti la conoscevano a memoria, nessuno ha mai pensato che potesse verificarsi.
Tu, però, bambina mia, volevi sentire la storia della giovane Leda, del sogno che fece quando un essere misterioso le disse che la amava e di quello che le accadde il giorno in cui una donna venne a prenderla per portarla all’Ascensus. Ti piacerebbe sapere cosa imparò in quella misteriosa scuola e che avventure incredibili dovette affrontare nelle sue missioni? E vorresti scoprire cosa successe tra Leda e il ragazzo, odiato dalla madre perché, essendo nato maschio, non sarebbe mai potuto diventare una strega come lei desiderava?
Non essere confusa, ti assicuro che queste vicende sono tutte collegate secondo un disegno tracciato dall’Unico e, dopo che le avrai ascoltate, comprenderai che un vero eroe è colui che, accettando le proprie debolezze e le proprie paure, riesce a mettersi al servizio di chi ama. Solo chi accetta di dipendere dall’amore ha vero coraggio perché non ha paura di dire: ho bisogno di te. Ma non voglio svelarti altro, la mia storia inizia da qui…”

 

Prezzo di copertina

€ 17,10

In copertina

illustrazione di Jon Neimeister

Pagine

440

Lingua

Italiano

Genere letterario

high fantasy

Brand

Laura Safino

Laura Safino Laura Safino è nata in Sardegna nel 1977. Dopo il Liceo Classico, ha conseguito una Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Cagliari e un Dottorato in Fisiopatologia Sistemica presso l’Università di Parma. Dall’età di 11 anni scrive per passione racconti fantasy. I Cinque Doni, La Chiamata è la sua prima opera edita.

1 recensione per I Cinque Doni. La Chiamata

  1. wlmedizioni

    Recensione di Leo D’Amato sunto dal blog Isola Illion 09 Aprile 2014
    I Cinque Doni – La Chiamata giunge come una boccata d’ossigeno per chi si aggiri sulla Luna, come un sorso d’acqua per chi si muove nel deserto: è un romanzo, il primo di una serie, che rivela un lavoro valido a monte […] e rivela un’ottima capacità di mescolare le vicende ed i punti di vista dei vari personaggi, fino a farle confluire in una unica storia, un’unica descrizione, salvaguardando fino all’ultimo la suspance e l’attrattiva verso le vicende. Il lettore viene stimolato con varie trovate e c’è persino spazio per un’ulteriore vicenda alla fine della storia principale che non può non ricordare Dragonlance. Le illustrazioni sono davvero molto curate (alcune le avete potute ammirare in questa pagina, e come ho detto prima sono realizzate da Jonathan Neimeister) e perciò si ha la sensazione di trovarsi di fronte ad un’opera completa e matura per la pubblicazione. È un libro che mi è piaciuto molto, che ha tanto da raccontare e che riesce ad omaggiare una tradizione di determinati autori a me particolarmente cara (Tolkien, Lewis, Weis & Hickman ed altri) senza scopiazzarli o scimmiottarli male come fanno alcuni; in più è un libro che conquista doppiamente, perché scrittori italiani che riescano a tirar fuori un’opera di questa qualità al loro primo tentativo si possono davvero contare sulle dita di una mano.

Aggiungi una recensione