La luna storta

2,50

Racconti gialli che affrontano i temi del femminicidio, dell’omofobia, dell’immigrazione e del razzismo.

 

 

Disponibilità: 18 disponibili

EAN: 9788897382195 COD: 430 Categoria: Tag:
Racconti gialli.

“Quando si dice che qualcuno ha la luna storta, di solito non gli si intende fare un complimento. La luna storta è indice di cattivo umore e il suo umore in quel momento era sicuramente cattivo.Quand’era piccolo, però, gli avevano spiegato che la luna storta simboleggiava un momento di passaggio. Non è luna nuova e non è luna piena. E’ la strada che conduce dall’una all’altra. Una sorta di ossessiva ricerca di sé. Lui in quel momento sentiva di essere in un momento di passaggio, ma non capiva il perché. Di sicuro era un motivo di svolta per l’indagine che stava conducendo.”

Chi ha letto Bottega Baretti sa quanto il racconto noir sia il genere in cui Ivan Lasorsa dà il meglio di sé; ma chi è veramente il nostro autore? Ivan Lasorsa è il nome collettivo sotto il quale si riunisce un gruppo di scrittori torinesi, che ha deciso di ambientare le proprie storie nel quartiere multietnico e muliculturale di San Salvario (Ivan La sorsa è l’anagramma di San Salvario). Il nuovo lavoro si è inoltre arricchito, in fase di realizzazione, del contributo di poeti, provenienti da varie regioni italiane, che hanno deciso di regalare al lettore una serie di parentesi liriche, che consentano, di tanto in tanto, di abbandonare le atmosfere cupe e torbide del giallo noir, in favore di brevi momenti di poesia. Il tutto in un complesso spartito, in cui la musica delle parola si fonde con il ritmo sincopato degli eventi. Fra i temi affrontati dagli autori: femminicidio, omofobia, immigrazione e razzismo.

Pagine

352

Lingua

Italiano

Genere letterario

racconti gialli

Ambientazione

Torino, Milano

Prezzo di copertina

€ 13,50

1 recensione per La luna storta

  1. wlmedizioni

    Recensione dell’antologia giallo/noir LA LUNA STORTA di Ivan Lasorsa sunto dal blog Il meraviglioso mondo di Luca 3 Dicembre 2013

    Tutti i racconti e le poesie sono quindi accomunati dalla presenza della luna, che appare solitamente nel climax della storia. Una luna che non sempre compare nel cielo stellato a segnare un momento di puro romanticismo, ma che, più spesso, è testimone di delitti e fatti sinistri. I 13 racconti, tutti di genere noir, presentano temi differenti e spesso di grande attualità: il femminicidio, l’omofobia e il razzismo per citarne solo alcuni. Al di là dei temi impegnativi, tutte le storie sono davvero avvincenti e riescono a tenere sempre con il fiato sospeso, al punto che non si vorrebbe smettere di leggere fino a che non si sia arrivati al finale della storia.

Aggiungi una recensione