Amori urbani

11,90

Racconti. 10 amori nascono a Torino. I loro protagonisti hanno età, gusti, culture, religioni, opinioni politiche, appartenenze sociali, e orientamenti sessuali diversi. Una varietà che ben si addice a una metropoli viva e multiculturale.

 

 

Esaurito

EAN: 9788897382058 COD: 467 Categoria: Tag: , ,

10 racconti, 10 amori, 10 quartieri di Torino.

Puntuale come un orologio, si materializzò l’accompagnatore: un bel ragazzo sulla trentina, slanciato e sorridente, pantaloni e camicia grigio scuro, capelli corti un po’ spettinati, anello d’argento al pollice sinistro. Salutò garbatamente; tirò fuori dalle tasche un foglio piegato in quattro parti; lo aprì e fece l’appello. “Ci siamo tutti  disse  possiamo cominciare. Benvenuti nella scoperta della Torino magica… ” 

10 amori nascono a Torino. I loro protagonisti hanno età, gusti, culture, religioni, opinioni politiche, appartenenze sociali, e orientamenti sessuali diversi. Una varietà che ben si addice a una metropoli viva e multiculturale. Tutti però esprimono una loro “torinesità”. 
Le storie, raccontate con sviluppo lineare nel loro naturale evolversi, sono in realtà il dichiarato pretesto per andare a curiosare fra le inimitabili scenografie che offre una città che ha scritto numerose pagine di storia. Con questi sfondi tanto eccezionali, la vicenda di Madama Reale, come quella dello studente squattrinato, assumono un carattere peculiare e divengono una sola cosa con il contesto in cui si esprimono. 
Un po’ raccolta, un po’ guida turistica, in Amori urbani ogni luogo è commentato da una nota specifica a piè capitolo, per permettere al lettore di andare a vedere da vicino gli sfondi delle storie appena lette. Ad arricchire la raccolta ci sono 40 illustrazioni a penna dell’autore, che nella vita è prima di tutto un valente architetto.
L’opera si chiude con un “Pranzo di Natale”, occasione per un’escursione nella cucina torinese, della quale si descrivono 50 ricette.
Prezzo di copertina

€ 14,00

In copertina

Piazza Castello di Massimo Battaglio, acquerello, collezione privata.

Pagine

192

Lingua

Italiano

Genere letterario

racconti, guida turistica, cucina italiana

Ambientazione

Torino

Illustrazioni

disegni di particolari architettonici, di Massimo Battaglio

Brand

Massimo Battaglio

Massimo Battaglio Massimo Battaglio è nato a Torino nel 1965. Laureato in architettura nel 1992, vive e lavora a Mirafiori, alternando l’attività strettamente professionale, con la pittura, la scrittura e la passione per la cucina. Autore di numerose monografie su edifici storici del Piemonte, con WLM ha pubblicato, nel 2011, il volume Amori Urbani, un po’ raccolta, un po’ guida turistica, dove ogni racconto d’amore è corredato da illustrazioni dell’autore e note storiche. Nel 2015 pubblica per WLM, con gran successo, Storie del putagè, un’opera di cucina tradizionale piemontese in 3 volumi, frutto di un’accurata ricerca storica e completa di immagini d’epoca. Con il romanzo storico Le figlie di Giulia (WLM 2016), torna alla narrativa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Amori urbani”